NON mi stupisco e ribadisco quanto già detto nei giorni precedenti:
In Australia, o in uno scantinato milanese o parlemitano?
Tu, dovendo imbrogliare, gireresti un documento audio-video?
Mi sa che una parte del centrodestra, questa improvvisa accusa, se l'era preparata per utilizzarla al momento opportuno, e quale momento migliore di questo, nel quale stanno emergendo le nefandezze del governo precedente? Speciale, Pollari, G8... ecc...
Vedremo. L'importante è che CHIUNQUE debba pagare paghi, anche Berlusconi in persona.
E aggiungo: spero che Mastella, o chi per lui, esca allo scoperto. L'UDR è troppo sospetto per crederlo in buona fede. Basta leggersi la storia:
UDR
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Democratica_per_la_Repubblica
MASTELLA
http://it.wikipedia.org/wiki/Clemente_Mastella
.
Per Max Spectrum
VOLGARISSIMO materiale DI ACCATTONAGGIO elettorale
elezioni 2006
Forza Italia, 25 mila libretti di propaganda ai parroci
Si chiama «I frutti e l’albero» ed è un vademecum sulle posizioni assunte dal governo Berlusconi in favore della Chiesa - dall’abolizione dell’Ici al referendum sulla fecondazione assistita - il libretto azzurro che sta arrivando in questi giorni ai 25 mila parroci italiani. Lo ha spedito Forza Italia su iniziativa del coordinatore Sandro Bondi e dei parlamentari Fabio Garagnani e Antonio Palmieri. Una decina di pagine in cui il partito del premier evidenzia quanto sia stata alta l’attenzione verso i temi tanto cari a Papa Ratzinger: il primato della persona innanzitutto, l’attenzione verso le aggregazioni sociali, la famiglia, la sussidiarietà, la pace, i più deboli e i poveri. «Nel corso della legislatura appena terminata si sono ispirati direttamente a questi principi numerose leggi e provvedimenti del governo». In sintesi, la pubblicazione, elenca i campi dove si è concentrata l’attività legislativa dell’anima cattolica di Forza Italia. «Come lei sa - scrive Bondi nella lettera allegata - fu Paolo VI a definire la politica come il massimo esercizio di carità. Noi abbiamo cercato di fare nostra questa verità, rendendola una risorsa concreta per l’intera popolazione, come vuole la Dottrina Sociale della Chiesa». In cima alla lista, «la nostra battaglia per inserire il riferimento alle radici cristiane dell’Europa». Seguono la pari dignità per l’ora di religione, la legge per gli oratori e quella per gli insegnanti di religione, il riconoscimento del ruolo delle scuole paritarie, la regolarizzazione dei lavoratori immigrati, la lotta contro la pedofilia e la porno tax.
Sul referendum l’opuscolo ricorda: «La quasi totalità degli esponenti di Forza Italia ha preso posizione a favore del mantenimento della legge attraverso la scelta del non voto. E anche il presidente Berlusconi non è andato a votare».