Domanda:
DECRETO GELMINI: cosa ne pensate?
anonymous
2008-10-29 17:12:19 UTC
Scommetto ke il 5% dei manifestanti ha letto tutto il decreto! Io l'ho letto e pur essendo studente non trovo questi provvedimenti così drastici! Io sono d'accordo al voto in condotta, al grembiule, ai voti numerici, AL RISPARMIO SUI LIBRI DI TESTO, LA SICUREZZA NELLE SCUOLE....Tutti si stanno solo preoccupando del maestro unico alle elementari...è vero, meno posti di lavoro ma il decreto cercherà di alzare il livello degli insegnanti! Tutti questi scioperi e casini assurdi (come quello avvenuto oggi in piazza Navona a Roma) solo x questo?! Non capisco dove sono tutti i problemi degli studenti! Anke la cosa ke se non hai tutte sufficienze ti bocciano, è GIUSTA! Alzando il livello dei nostri diplomati e laureati, ridurremmo la disoccupazione proprio di questi! E' inutile lamentarsi della disoccupazione dei giovani quando proprio loro sono incompetenti e poco motivati! X gli universitari, mi schiero dalla loro parte x il mantenimento delle università pubbliche, ma il Governo è stato costretto a fare dei tagli...Bisogna trovare una soluzione a ciò, e se x mantenere pubbliche le università bisogna protestare allora protestiamo ma sempre in maniera pacifica e UNITI, lasciando da parte le proprie fazioni politiche! Mi piacerebbe creare una discussione...
22 risposte:
Lumix
2008-10-29 17:25:20 UTC
Sono d'accordo con te!

(e anche io ho letto il decreto)



E sono sicura che se lo avessero letto tutti, le cose sarebbero diverse.

Ma si sa, basta che uno dica una cosa e tutti dietro come pecore, senza pensare con la propria testa, troppo pigri per leggersi una pagina intera e farsi un'idea di quel che il decreto dice.



In televisione ogni volta in cui è stato intervistato uno studente ho sentito tante di quelle idiozie che mancava solo che gli apparisse in fronte la scritta "non ho letto il decreto"

Voglio dire si vede che non sanno di cosa stanno parlando!



Anche a me sembra assurdo fare tutte queste proteste per provvedimenti che non sono assolutamente drastici...

Insomma fino a qualche anno fa la scuola era esattamente come la descrive adesso il decreto e non solo non è mai morto nessuno, c'erano insegnanti colti, ed alunni in grado di fare un discorso, cosa che non si verifica oggi, visto che i primi a far rizzare i capelli dall'ingnoranza spesso sono proprio gli insegnanti.

Che poi non ci si lamenti dell'ignoranza dei ragazzi se ci sono maestre che insegnano scienze e non solo non sanno cosa sia la teoria dei vasi comunicanti, ma quando scrivono fanno errori grammaticali da mettersi a piangere.



E poi la questione libri... a qualcuno fa schifo risparmiare dei soldi a riguardo?



Sì anche io spero che per la questione Università si trovi una soluzione meno drastica...
Mokkia08
2008-10-30 00:22:58 UTC
Sai a cosa servono tutti questi scioperi, tutti questi casini?Ad allungarsi il ponte dei santi e dei morti...avessero fatto questa riforma in un periodo senza feste e di esami per gli universitari, vedrai ke nn ci sarebbe stato tutto questo!!!
Drego
2008-10-30 00:24:10 UTC
Io sono favorevole al Decreto Gelmini, ho solo 19 anni e quindi il mondo della scuola lo conosco bene e secondo me un decreto come questo è necessario per la nostra scuola. Ho letto tutto il decreto e non parlo per sentito dire perchè ho voluto leggerlo ancora giorni fa e mi son fatto una mia opinione. Saluti Drego
anonymous
2008-10-30 00:18:58 UTC
Che bello vedere che qualcuno si è almeno degnato di leggerlo...

Guarda Alex, la questione è che qualsiasi legge verrà proposta durante il governo Berlusconi, a priori, solleverà proteste di questo genere.



E poi che italia sarebbe se tutto fosse efficiente? Se tutti facessero il loro dovere? Se si scioperasse un po' meno e studiasse un po' di più?

Non pensi a tutti quei poveretti che dopo si sentirebbero terrrribilmente spaesati?!



-.- Povera Italia.
Rambo J
2008-10-30 00:19:29 UTC
ti dico e il mio primo anno alle superiori e domani nn vado a scuola x colpa di una manifestazione.,........ma si può essere cosi cretini ? la riforma ormai e stata accettata ( oggi ) cosa ci andranno a fare ? poi nella mia scuola l' autogestione nn e stata organizzata bene ! in poker parole era meglio fare lezione che fare sta stupida autogestione ....che tanto poi si faceva sempre lezione.....
anonymous
2008-10-30 00:38:53 UTC
Mi verebbe da gridare al miracolo...

qualcuno che la pensa come me e non scende in piazza ad urlare come un matto!

Giusto il grembiule,alla sufficienza per passare all'anno successivo, ai voti numerici, e sopratutto sono a favore dei libri che dovrebbero durare per tutti e 5 anni di scuola! (almeno i genitori non dovranno spendere più di 200 euro ogni anno!).



https://answersrip.com/question/index?qid=20081029172646AAWk8pj
domenico66
2008-10-30 00:26:27 UTC
secondo me è giusto e scommetto che la maggior parte non l'ha letto e lo prende come pretesto x fare casino non va bene occupare e impedire a chi non la pensa allo stesso modo di entrare x studiare si deve manifestare pacificamente senza danneggiare gli altri e poi il fatto che hanno stanziato finanziamenti x la sicurezza delle scuole il risparmio sui libri il voto in condotta contro i bulletti e altre cose non mi sembrano sbagliate alcuni tagli andavano fatti
ibuzu
2008-10-30 00:22:58 UTC
Eh, poveretti, hanno dovuto fare i tagli.. Abbiamo troppi extracomunitari da mantenere, poveretti loro, e dopo se restano senza case, paghe, regali e regaletti, che si fa? Per questo ora anche la nostra istruzione va a quel paese, beh niente di perso, adesso faranno le classi separate per italiani e albanesi, perché noi siamo di troppo per loro, e la cristianità non è tollerabile poveri loro.



Io opto per le divise. Troppe mignottelle e troppi mongoletti girano per le classi. E poi in giappone ad esempio è sempre vissuta questa storia, non ci si suicida mica sei a scuola non a gardaland. Chi se ne frega come ti vesti, io mi mettevo la prima cosa che c'era in armadio.

Per i libri, penso che diventeranno dei celebrolesi gli studenti, i libri vanno aggiornati, bisogna cambiare righe, e gli insegnanti già si perdono per scegliere il programma scolastico dell'anno, figurarsi ora cosa butteranno sulla cattedra per far capire ancora meno.

Trovo giusta la condotta, ma penso che sia soprattutto dovuto a quei poveri mongoli senza cervello che insozzano di questi tempi la scuola facendo le loro marachelle stupide e violente per esibizionismo. Io toglierei tanti programmi alla televisione, e direi loro di preoccuparsi piuttosto di tutta la volgarità che ci sta sullo schermo, sui manifesti, tutte le cose che nei celebrolesi fan sì che attuino violenze sulle donne, e violenze sulla gente.

Pensate che alimenterà lo studio, tutto questo? Farà solamente diventare tutti ancora piu' imbecilli.

Ma poi si sa, in italia siamo nel secolo primitivo, sappiamo a malapena che esistono i programmatori, e dove in altri paesi si arricchiscono, qui è un lavoro da poveracci. Tanto, in italia, una miseria in piu' una in meno..
anonymous
2008-10-30 08:52:43 UTC
Ma parlate così semplicemente per autoconvincervi di aver votato le persone giuste?? Lo spero per voi, perchè se pensate sul serio simili cose, beh significa che il Mondo sta davvero volgendo al termine..



Innanzi tutto andiamo ad analizzare bene la firma di quel decreto..invece di continuarlo a chiamare decreto Gelmini...Come è evidente ai più scaltri, Silvio è il pilota della macchina dello stato, gente come la Gelmini, o ancor di più la carfagna (volontariamente minuscolo),sono figure estremamente giovani e inesperte il cui culetto è stato poggiato sulle loro poltrone semplicemente perchè NON DANNO FASTIDIO. Mettere un Fini, un Bossi, al ministero della pubblica istruzione significa averlo tra le palle per 5 anni, scontrarsi continuamente con la sua opinione (portata avanti con grinta). Loro sono giovani, fino all'anno scorso stavano in tv accanto a Magalli con una tetta di fuori e l'altra dentro,siete davvero così creduloni che capiscano qualcosa di politica?? Ma c'è il grande Silvio dietro!! Ma su!! Quel Silvione che avete votato 5 mesi fa!!



Appurato che la Gelmini non è la colpevole numero uno in questo ambito, andiamo a riflettere sul decreto..



Dite che "il paese non sta messo bene"...E vabbè..ci posso anche stare.. "Vanno fatti dei tagli inevitabilmente"......



..Ora dico io...LO AVETE VOTATO PER FARVI TOGLIERE L' ICI...grandi!! bravi!! C'è bisogno di tagli eh..Il vostro livello intellettivo non arriva a capire che le promesse erano semplicemente finalizzate a un c***o di voto, e che se tiri la coperta per riscaldarti la testa ti si scoprono comunque i piedi.. La sua vittoria si basa sulla vostra ignoranza! I soldi persi con l'ici, pensavate che li avrebbe versati lui allo stato??? O che sarebbe arrivato Babbo natale a portarli con la slitta?



Per parlare del contenuto del decreto... Qui non ci preoccupiamo del maestro unico o del grembiulino...qui pensiamo alla triplicazione delle tasse universitarie..Un sacco di gente intelligente ma sfortunatamente più povera di tutti voi ricconi che (insieme ad altri) avete votato il Cavaliere, non potrà fare affidamento all'università pubblica, non potrà conseguire una laurea dopo anni di studio proficuo.. Tutti a fare i commessi...bravi!



È difficile capire che tutto è finalizzato ad arricchire i privati...si si è difficile..bisogna ragionare troppo..



..Se io vado all'università pubblica pagando 4mila euro di tasse annue e magari non ottengo i risultati sperati tra l'altro..(perchè le università serie non ti regalano nulla), finisce che mi conviene trasferirmi a quella privata, dove pago allo stesso modo e mi regalano la laurea!! Contenti? Siiii che bello...privatii!!! Tutto privatizzato!!



E comunque tornando al maestro unico, non si parla di assenteismo, si parla di capacità. Se trovo il maestro unico ignorante, sapete dove me la prendo? Ecco meglio che non ve lo dico. E poi..diciamocelo chiaramente..chi è portato per la Matematica, non sempre lo è per tutto il resto, e idem per le altre materie..Ora invece no..tutti siamo capaci ad insegnare a un bambino delle elementari (ancora piu difficile delle medie) sia l'italiano, sia la matematica, la storia ecc. Wow quanto siamo colti..



Le classi differenziali...evviva si torna ai tempi del fascismo!! Loro sono diversi...cavolo ma se a un bambino non lo integri quando è piccolo..ma quando lo vuoi integrare?? Ciò che è positivo è il fatto che dovrebbero esistere solo per una breve parte dell'anno scolastico ste classi..per far apprendere ai "diversi" le basi della lingua italiana.. Però col cavolo che la ministruccia decreta che si debbano tenere di pomeriggio dei corsi di lingua italiana per gli extracomunitari, dopo che la mattina hanno fatto ogni giorno un passo avanti nell'integrazione con i compagni di classe, stando nelle classi di tutti come sempre.. No..vanno recintati..chissà dove arriveremo..



Non parliamo poi di TUTTI I PROFESSORI NON DI RUOLO, non fissi, precari, che non hanno una cattedra insomma..beh quelli tutti a casa, tagliamo via anche quelli. Gente che si è fatta un mazzo così per anni e anni pur di scalare una graduatoria per raggiungere un posto fisso, ora sono diventati inutili, buttiamoli via..



Ora voi crederete che sia uno dei tanti che, pur di portare avanti la "diffamazione" di un gruppo, sfrutta come espediente un decreto legge. Beh, vi state sbagliando, perchè se c'è qualcosa di positivo lo riconosco, come per esempio la durata di 5 anni dei libri di testo, per evitare inutili riedizioni, o come il valore del voto della Condotta, diventato troppo simbolico oramai.



Studenti continuiamo nelle manifestazioni, siamo noi il futuro! Si tagli sul passato, si distruggano le pensioni, gli stipendi, ma ostacolare la ricerca, il progresso, beh questo non possiamo tollerarlo..



Se scendere in piazza non basta, bene, aumentiamo ancora di più il numero di occupazioni nelle scuole. Non è una scusa per non entrare, è solo una rivendicazione del diritto più forte: l'isruzione. Se invece non vi interessa, pazienza..ci ripenserete quando prima o poi sarete coinvolti in prima persona, vi renderete conto di non essere stati così lungimiranti, votando solo per tirare una coperta sulla testa e scoprirvi i piedi..Che paese intelligente, anche quando l'isruzione era ancora viva,fino a ieri mattina..





ฬoℓℓy ~ ßlooÐץ.Şugªя.฿aъץ e Mokkia08...che pena..
musicman85
2008-10-30 08:01:23 UTC
Tra tutto ciò, la cosa ke mi da più fastidio è la privatizzazione delle università.

Io, povero studente calabrese con tanta voglia di studiare ,con la nuova Riforma Gelmini, non potrò permettermi di frequentare l'università,e, avendo cominciato un liceo dopo l'esame di maturità mi troverò soltanto con un pezzo di diploma in mano, ma nessuna qualifica.

Poi si lamentano che cresce la disoccupazione e la criminalità(le persone rimarranno senza soldi e per mangiare dovranno andare a rubare).

Quello che ha provocato tutto ciò, non è solo Berlusconi, siete stati voi che lo avete votato, e adesso ne dovremo subire tutti le conseguenze.

Quella di Berlusconi, non è DEMOCRAZIA, ma solo dittatura e oligarchia cioè governo di pochi(Lui e i suoi ministri che decidono le leggi solo per loro senza pensare al popolo).

se davvero lo stato è in crisi, perchè non riducono i loro maxi stipendi?

come molti di noi sanno, il loro mensile è uno dei più alti in tutto il mondo(il primo in Europa).

Se continuano così, ad inventarsi enormi crisi va a finire che i ragazzi africani e dei paesi più poveri dovranno mandare a noi 1 euro con un sms per darci un istruzione.

CONTINUATE A SCIOPERARE(se volete) E A RIVENDICARE I NOSTRI DIRITTI COME L 'ISTRUZIONE
Romantico scorreggione
2008-10-30 03:40:06 UTC
Sono pro Gelmini.

Alcuni dicono che il taglio per la ricerca è stato un errore: giusto, è vero!

sarebbe stato giusto se quei soldi fossero stati impiegati effettivamente nella ricerca... purtroppo però non è così, i soldi finivano per metà nelle tasche di qualcuno che cercava poco.... Ma a noi contribuenti non ci pensa nessuno?!!
anonymous
2008-10-30 09:48:30 UTC
la sinistra vuole solo fare agitazione visto che ha perso le elezioni e ricorre a queste manifestazioni........CHE SCHIFO SAPETE SOLO FARE DEMAGOGIA MA NEI FATTI NON VALETE NULLA !!!!!!



MA QUANTO E' BELLO LECCARE IL ***** AI VARI FINOCCHIARO SCANIO D'ALEMA FINO AD ARRIVARE A VELTRONI.......MA ANDATE A LAVORARE FANNULLONI !!!



alexone sei uno dei pochi utenti intelligenti di questa sezione !!!!! x me 6 un mito !!!





leggete qua x favore....ecco come vengono spesi i soldi nelle università !!!!!



https://answersrip.com/question/index?qid=20081028124626AAAtn0z
kandros
2008-10-30 05:11:31 UTC
secondo me è anche meno del 5% cmq sono sicuro che no portera assolutamente a nulla di positivo.. ad esempio la storia del grembiule è ad dir poco ridicola.. si è dettp che servono per eliminare il fenomeno delle mode poi vedi i bambini con grembiule delle winx e dei gormiti bah
Lor92
2008-10-30 01:02:07 UTC
Senti con tutto il rispetto per la tua opinione, io sono contro su alcuni aspetti del decreto.Non condivido la COSTRIZIONE (xchè di questo si tratta) attuata dagli studenti di non far fare lezione agli altri, settimana scorsa, tre istituti della città dove vivo, hanno occupato scuola distruggendo la porta d' ingresso, strappando i registri, e facendo altri deplorevoli atti vandalici, non credo che un approccio simile possa giovare alla comunità e all'immagine della società italiana, atti vandalici distruggono solo l' immagine del paese dove vivi, e manifesta la tua scarsa educazione, questo è il mio pensiero sugli studenti liceali, sul decreto vorrei dire solo qualcosa, non accetto che università prestigiose possano andare in fumo per il capriccio governativo, ma voi lo sapevate che in molti emigrano da una parte all' altra dell'Italia solo per avere un posto assicurato in un università prestigiosa Italiana?E lo sapevate che coloro sono finanziati da famiglie in ginocchio dal crollo economico mondiale e nonostante tutto continuano a dare molto per i loro figli?Non accetto simili affronti, per il maestro unico sarà un problema per i nostri futuri figli, o per chi già ne ha, purtroppo lì il problema sta in questa domanda:"E se il prof. è una scarpa?" sono problemi seri per i nostri figli, e poi su che cosa inciderà un cattivo insegnamento delle basi scolastiche?Sulla famosa sufficienza difficile da raggiungere poichè divorati da lacune incombenti sulla scuola, ma io parlo di ipotesi futuristiche ma che potrebbero diventare realtà, e poi i tagli sui maestri in quali tasche pensate che vadano?NON ALLO STATO questo è sicuro!Vanno invece ai nostri beniamini della giustizia....I POLITICI, che con magheggi inimmaginabili spillano soldi allo stato in una maniera incredibile, ma questa è solo l'opinione di uno studente, a ognuno la sua,ma oramai è solo questione di tempo, il paese è in ginocchio, cosa volete possa succedere?Su alcuni aspetti questa riforma può portare grandi giovamenti, ma se si riflette sul lato B della situazione ci si può accorgere di un lato della riforma Gelmini che porta solo negatività, ma come d'altronde in ogni cosa c'è il pro e il contro a voi la linea in studio e vi passo la parola........











Riflettete!!!
anonymous
2008-10-30 00:45:20 UTC
il cancro dell'italia è l'IPOCRISIA!!! ci sono nelle università (giusto per citare l'istituzione che più fa scalpore in questo periodo, ma ce ne sarebbe per riempire libri su libri) dei professori, i cosidetti baroni, che sono gli stessi che durante il 68' protestavano contro la baronia di allora. cerchiamo di ragionare un pò di più prima di prendere la solita posizione legata all'ideale (qulsiasi esso sia)
Pantagruele
2008-10-30 00:27:38 UTC
io protesto contro la LEGGE 133, non contro il decreto Gelmini.

i tagli all'università e alla ricerca ed il rischio che l'università pubblica soccomba non sono una questione di destra o di sinistra...



sono stufo di sentire parlare di universitari come se stessimo protestando contro il decreto Gelmini... NOI PROTESTIAMO CONTRO I TAGLI ATTUATI DALLA LEGGE 133!!!



e comunque sia, si continua a fare attività didattica e le sessioni d'esame sono mantenute, almeno nella mia università, nonostante le proteste, le assemblee ed i cortei...

si protesta ma si continua anche a studiare!!!
Lotto Please
2008-10-30 00:19:02 UTC
concordo ma i tagli all'università no... L'università di padova compra edifici su edifici a padova, se poi calcoli che che ogni studente in media paga 1500 euro annui e che ci sono una miriade di studenti... ti fai due calcoli su quanti studenti ci sono in e quanti soldi producono.
mzavarone
2008-10-30 08:39:33 UTC
_ voto in condotta

Se ad un genitore importa del figlio basta sapere che va bene a scuola ed il giudizio dell'insegnate. Se non gli frega niente, allora il voto in condotta è la vittoria della forma sulla sostanza. Gli insegnanti possono già mettere note e sospendere, ma ora passano ore a parlare coi genitori che non danno il giusto valore al lavoro dell'insegnante. Che cambia? Nulla!



_ grembiule

Serve a far spendere soldi alle famiglie. la presa in giro più grossa è quando affermano che serve a non discriminare i bambini poveri da quelli ricchi. Come si concilia questo con le classi differenziate per gli extra-comunitari? E comunque non sono i bambini che discriminano, ma i genitori!



_ voti numerici

Bene, proprio una rivoluzione! Che genio la Gelmini!!!!

Se proprio vogliamo dirla tutta un giudizio è più completo perché evidenzia le mancanze e i punti di forza dell'alunno. Per esempio un voto non dice se l'allievo manca più nell'esposizione piuttosto che nella preparazione!



_ risparmio sui libri di testo

Non c'era nessun obbligo a cambiare i libri di testo di anno in anno. Inoltre per l'acquisto del grembiule le famiglie dovranno pagare e con i ladri che abbiamo in giro i prezzi saranno ovviamente esagerati!



_ maestro unico

Evidentemente i tuoi genitori non sono insegnanti, altrimenti non si spiega come mai prendi così alla leggera il diventare disoccupato!



_ "se non hai tutte sufficienze ti bocciano"

Guarda che la storia dei crediti l'ha introdotta la Moratti; Fioroni aveva reintrodotto gli esami di riparazione ed è stato criticato dal centro-destra per questo. Inoltre il PdL ha bloccato il provvedimento di Fioroni di far valere i debiti per l'ingresso all'Università. Sempre alla faccia del "merito"!!!!



_ innalzamento del livello degli insegnanti

Mi dici dove è scritto? Quali sono i provvedimenti che lo evidenziano nel concreto?

Anzi, guarda, il fatto che un solo insegnante andrà, con meno ore a disposizione, ad insegnare più materie, andrà a discapito proprio della preparazione degli studenti e degli stessi insegnanti!



_ tagli

Perché tagliare proprio sulla scuola? Non era meglio evitare l'abolizione dell'ICI ai più ricchi? Adesso rimettono le mani in tasca agli italiani attraverso la scuola (grembiule, mancanza del tempo pieno, ...).



saluti

mzavarone
anonymous
2008-10-30 08:56:37 UTC
Del Tutto Daccordo con te!
Giulia G
2008-10-30 00:43:40 UTC
legge 133 tremonti http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08137d.htm

descrto gelmini ormai legge http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08137d.htm



dal sito della camera
F.G.
2008-10-30 00:15:45 UTC
ho già rix se ti interessa veramente vai a vedere nelle mie risposte nn c'ò voglia di tornare a scrivere
>>>sere<<<
2008-10-30 00:15:35 UTC
Hai appena finito di guardare matrix?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...