Domanda:
Spegnere la TV può far male...................................................?
Pinocchio
2010-05-23 02:53:57 UTC
sono cresciuto in un periodo in cui TV e telegiornale erano sinonimi. La lottizzazione della RAI, unica emittente, garantiva la presenza della maggior parte delle notizie. Oggi ci sono centinaia di canali TV, ma le notizie arrivano filtrate e depurate, ...quando arrivano. In una situazione simile sta per inserirsi la legge bavaglio contro la quale si è espresso persino il rappresentante del governo americano(USA).
Non volete chiamarlo fascismo? chiamatelo come vi pare, ma se non condividete l'idea che i cittadini debbano essere tenuti all'oscuro da notizie che non siano solo il nuovo modello FIAT o l'agonia per indigestione di un pesce rosso nel laghetto del Comune di Ciarpiniello, vi andrebbe di spegnere la TV per una settimana intera? e se sì, vi andrebbe di convincere almeno altri due conoscenti (che non siano Mister B. dipendenti) a fare altrettanto?
Velleitario? può essere, ma colpirebbe interessi vitali e sarebbe più semplice da attuare che andare ad un unico giorno di manifestazione. Per informarsi resta Internet e Qualche raro giornale degno di questo nome.
Io lo farò anche da solo.
Mi scuso per l'insolita lunghezza di questa mia domanda
Sette risposte:
anonymous
2010-05-24 09:42:59 UTC
guarda ora come ora l'unico mezzo d'informazione è internet...non accendo la tv,odio la spazzattura che c'è anche lì...l'accendo solo per vedermi i simpson et similia :) ma i telegiornali non mi fanno né caldo né freddo.

Cito un pensiero di Caparezza letto oggi dal diario di un'amica

'Forse non tutti sanno che in un anno i telegiornali di Rai e Mediaset hanno dato 208 notizie su Carla Bruni e 53 sul sanguinoso conflitto del Darfur che ha causato più di 2 milioni di profughi.

2: Forse non tutti sanno che sono state prodotte 33 notizie sulla love story estiva tra Briatore e la Gregoraci e 12 sull'epidemia di colera in Zimbabwe che ha ucciso più di 3.500 persone

3: Forse non tutti sanno che lo spazio dedicato dai telegiornali alle crisi umanitarie nel 2008 è del 6%.



E adesso leggete pure le vignette umoristiche.'
Beisuan XII - Halloween version
2010-05-23 09:56:20 UTC
Sono tre anni che non accendo la tv....fosse per me la TV avrebbe chiuso da un pezzo...
anonymous
2010-05-23 10:01:26 UTC
Si può far male, ma alle pubblicità. Di certo non all' intelletto.

La lobotomizzazione di massa uccide chi la guarda,

ma vedrai che le politiche di ora riusciranno a far credere il contrario
Giuseppe53
2010-05-23 19:33:06 UTC
Spegnere la televisione ? Può essere una soluzione, anche se ho paura che l'obiettivo di qualcuno sia esattamente questo per poi passare ad altre fonti. Aspettiamoci presto una disposizione che, per sicurezza, cerchi di verificare, per non dire peggio, la rete .
Maurizio
2010-05-23 09:59:07 UTC
Nel dubbio, io non la accendo proprio
SAW II L'ENIGMISTA
2010-05-23 09:56:08 UTC
NO!

SE OGNI ITALIANO SPEGNESSE LA TV $ILVIO SAREBBE GIA' IN CARCERE DA QUEL DI'
jo_sephine04
2010-05-23 19:39:45 UTC
Sarò sincera carissimo : troverai pochissimi che lo faranno veramente..Lo so che il problema posto da questa legge è grave : manda a carte 48 l'art 21..Però gli italiani anche in questi pericoli nn vanno nemmeno a votare, figurati se spengono per una settimana la tv..

Cmq mai arrendersi !!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...