IO ANDRO' A VOTARE
VOTO' SI X DIRE NO
VOTO SI X DIRE NO ALLE CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA
VOTO SI X DIRE NO ALLA RETE IDRICA GESTITA DA PRIVATI
VOTO SI X DIRE NO AL PROFITTO DERIVANTE DALL'ACQUA
VOTO SI X DIRE CHE LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI nessun legittimo inpedimento ammesso!!!
comunque è sempre meglio fare un po di chiarezza:
IL NUCLEARE E L'ACQUA PRIVATA E IL LEGITTIMO IMPEDIMENTO SONO GIA' LEGGI DELLO STATO E PER QUESTO BISOGNA VOTARE SI PER ELIMINARE QUESTE MALEDETTE LEGGI!!!
Il voto “SI”, tracciato sulla scheda, indica la volontà di abrogare la normativa richiamata dal quesito referendario.
Il voto “NO”, tracciato sulla scheda, indica la volontà di mantenere la vigente normativa richiamata dal quesito referendario.
Quesito n. 1 – referendum acqua pubblica – abrogazione affidamento servizio ad operatori privati
Referendum popolare n. 1 – SCHEDA DI COLORE ROSSO
Il primo quesito sulla privatizzazione dell’acqua pubblica riguarda le modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Si deve votare SÌ se si è contro la privatizzazione dell’acqua e contro la gestione dei servizi idrici da parte di privati.
VOTO SI - PERCHE' LA GESTIONE DELL'ACQUA DEVE ESSERE COSA PUBBLICA! ACQUA E' VITA!!! e non interessi privati!
Votare NO (o non andare a votare) significa che si è a favore della legislazione attuale, che permette ai comuni di svendere la rete idrica.
Quesito n. 2 – referendum acqua pubblica – abrogazione calcolo tariffa secondo logiche di “mercato”
Referendum popolare n. 2 – SCHEDA DI COLORE GIALLO
Il secondo quesito sulla privatizzazione dell’acqua pubblica riguarda la determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. In questo caso agli elettori viene proposta una abrogazione parziale della norma.
Si deve votare SÌ se si è contro la norma che permettere il profitto (non il recupero dei costi di gestione e di investimento, ma il guadagno d’impresa) nell’erogazione del bene Acqua potabile.
VOTO SI - PERCHE' L'ACQUA PUBBLICA NON E' PROFITTO!!
Votare NO (o non andare a votare) significa che si è a favore della legislazione attuale che ammette tale guadagno.
Quesito n. 3 – referendum energia nucleare
Referendum popolare n. 3 – SCHEDA DI COLORE GRIGIO
Lungo e articolato il quesito referendario per abrogare la norma per la “realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare”. Si tratta di una parte del decreto legge recante “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria” firmato il 25 giugno 2008 e convertito in legge “con modificazioni” il 6 agosto dello stesso anno.
Si deve votare SÌ se si è contro la costruzione di Centrali Nucleari in Italia.
VOTO SI - PER DIRE NO ALLE CENTRALI NUCLEARI SUL TERRITORIO ITALIANO!
Votare NO (o non andare a votare) significa che si è a favore della legislazione attuale che prevede la costruzione di centrali nucleari (gia in progetto 3 che forniranno solo il 4% del fabbisogno!!).
Quesito n. 4 – referendum legittimo impedimento
Referendum popolare n. 4 – SCHEDA DI COLORE VERDE CHIARO
Questo quesito, per abrogare la legge sul legittimo impedimento, è quello dalle possibili ripercussioni politiche più forti. Dopo la dichiarazione di parziale incostituzionale della legge sul legittimo impedimento, la Corte di Cassazione ha autorizzato, con ordinanza, lo svolgimento del referendum.
Si deve votare SÌ se si è contrari al principio che Presidente del consiglio o ministro possano decidere di non comparire in tribunale nei processi che li riguardano.
VOTO SI - LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI!!!
Votare NO (o non andare a votare) significa che si è a favore della legislazione attuale che prevede questo “scudo” nei confronti del sistema giudiziario a favore di ministri e alti funzionari dello stato.